Interazione con l'essere umano: check-up biofrequenziale
Per indagare sullo stato di salute della persona, indipendentemente da come si sente, le soluzioni software sviluppate consentono di poter effettuare un’azione di prevenzione tramite il check-up biofrequenziale KARNAK (PSI Test). L’analisi permette di individuare il reale stato di salute psicofisica della persona, le disfunzioni e alterazioni biofrequenziali già in essere, che ancora non danno segni tangibili a livello di sintomo.
Inoltre individua le criticità, ovvero le situazioni in cui più sistemi sono deficitari e quindi non danno all’organismo il potenziale adeguato per attivare i meccanismi autoriparatori.
Nell’ambito delle discipline olistiche, psicologiche, sanitarie e complementari il KARNAK Sensore consente di migliorare l’analisi del professionista durante il colloquio con la persona, integrando eventuali analisi di laboratorio con i dati biofrequenziali emersi dal Karnak Sensore, utili ad avere un quadro più approfondito.
Interazione con KARNAK rigeneratore
Rilevare attraverso KARNAK Sensore le frequenze di cui l’individuo è deficitario riveste notevole importanza non solo per individuare gli elementi naturali e vibrazionali più utili per ciascun organismo, bensì per scegliere in modo specifico le frequenze più appropriate da attivare nella persona con il KARNAK Rigeneratore.
L’utilizzo congiunto dei due strumenti rende possibile effettuare un riequilibrio mirato attraverso la scelta del programma e frequenze più appropriate apportando quindi all’individuo le informazioni vibrazionali carenti emerse in precedenza tramite il rilevamento biofrequenziale.